“Mi basta che la gente mi ricordi per quello che sono stato: un medico che si è battuto con compassione e con dedizione per aiutare gli altri. Un medico senza la compassione è solo un robot senz’anima. Ogni conquista della medicina è il frutto di un grande e disinteressato amore per l’umanità”
Albert Bruce Sabin

Dott. Alessandro Lelli
MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN ORTOPEDIA
Titoli di studio
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna con punteggio di 110/110 (1980).
Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo presso l’Università degli Studi di Bologna e iscrizione alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (1980).
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Bologna con punteggio di 70/70 e lode (1985).
Incarico Attuale
Medico Chirurgo specializzato in Ortopedia, svolge la propria attività chirurgica presso le seguenti strutture:
– Casa di Cura Anna e Sileno Rizzola a San Donà di Piave (VE);
– Casa Di Cura Madre Fortunata Toniolo a Bologna;
– Clinica San Francesco a Ravenna;
– Clinica Privata Villalba a Bologna;
– Istituto Clinico San Siro a Milano;
– Ospedale Privato Accreditato Villa Erbosa a Bologna.
Dal 01 gennaio 2013, il Dott. Alessandro Lelli è membro della International Faculty per la chirurgia legamentosa e protesica e pertanto le Cliniche e gli Ospedali Privati Accreditati presso i quali opera sono diventati centri di riferimento internazionale per DePuy Mitek e DePuy Joints.
Incarichi Ricoperti
Sottotenente Medico responsabile del Servizio di Ortopedia e Traumatologia presso l’Ospedale Militare di Bologna (dal 1982 al 1983).
Assistente presso il Centro Traumatologico Ortopedico di Bologna (1985).
Aiuto corresponsabile presso il Centro Traumatologico Ortopedico di Bologna (dal 1985 al 1989).
Aiuto corresponsabile presso il reparto di Ortopedia del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna (dal 1989 al 1995).
Responsabile della Divisione di Ortopedia presso la Casa di Cura San Pier Damiano a Faenza (RA) (dal 1996 al 2000).
Responsabile della Divisione di Chirurgia dell’Ospedale Privato Accreditato Villa Laura a Bologna (fino ad ottobre 2014).
Responsabile del Centro di Artroscopia e Chirurgia del Ginocchio presso l’Ospedale Privato Accreditato Villa Laura a Bologna (dal 1996 ad ottobre 2014).
Professore onorario presso Università di Shen Zhen – Cina (dal settembre 2015).
Interessi clinici e/o scientifici
– Ricostruzione articolare del ginocchio e caviglia
– Chirurgia Protesica
– Utilizzo fattori di crescita in campo ortopedico
Attività scientifica
E’ attualmente affiliato alle seguenti Società Scientifiche:
– SIGASCOT (Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche)
– SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia)
– SIA (Società Italiana di Artroscopia)
– ESSKA (European Society of Sports Traumatology Knee Surgery and Arthroscopy)
– ISAKOS (International Society of Arthroscopy, Knee Surgery and Orthopedic Sports Medicine).
– AAOS (American Academy of Orthopaedic Surgeons)
Dal settembre 2001 è membro onorario della Società Venezuelana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologica.
E’ autore di oltre 80 Pubblicazioni Scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.
Ha partecipato, in qualità di relatore e moderatore, a numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali, Simposi e Tavole Rotonde.
Ha partecipato, come ospite, al Congresso Nazionale di Ortopedia Iraniano.
Collabora con Società Farmaceutiche Multinazionali Americane ed Europee per le quali tiene corsi di formazione ed aggiornamento per medici con accreditamento ECM.
Marzo 2011, durante il XX Congresso Internazionale Isokinetic di Bologna, pubblicazione del nuovo test per la diagnosi di rottura funzionale del LCA denominato “Lever Test” o Lelli Test.
Gennaio 2013 pubblicazione on-line del “Lever Test” sul sito VuMedi.com.
A giugno 2013 il “Lever Test” è stato presentato al 14th EFORT Congress 2013 ad Istanbul.
A dicembre 2014 riconoscimento ufficiale e pubblicazione del “Lever Test” da parte di ESSKA.
Casistica Chirurgica
Chirurgia del ginocchio
− Chirurgia dei legamenti e meniscale (circa 18000 interventi);
− Chirurgia protesica (circa 7500 interventi);
− Chirurgia femoro-rotulea (circa 4000 interventi);
− Chirurgia cartilaginea (circa 3500 interventi).
Chirurgia della caviglia
− Chirurgia della tibio-tarsica: tendine d’Achille, ricostruzione legamenti e artroscopia (circa 900 interventi).
Altre collaborazioni
Dal 1982 ad oggi, esclusa una parentesi di due anni, è Consulente Ortopedico della Società di Basket professionistico Virtus Pallacanestro di Bologna.
Ha collaborato e collabora tuttora con numerose squadre nazionali ed internazionali di basket professionistico visitandone ed operandone i giocatori.
Da novembre 2012 collabora come partner della Iranian Orthopaedic Association.