Attività scientifica
La passione smisurata per la propria professione e la continua voglia e necessità di migliorarsi, lo spingono da 30 anni alla ricerca del confronto con la comunità scientifica internazionale, dalla quale ha ricevuto riconoscimenti molto importanti, sia di insegnamento che di progettazione.
Un traguardo importate è stato la pubblicazione, con conseguente riconoscimento ufficiale nelle sedi congressuali più importanti a livello nazionale ed internazionale, del “The Lever Sign” (meglio conosciuto come Lelli Test).
Il Lelli Test è un nuovo test funzionale che consente, in modo semplice ed immediato, di valutare, anche in assenza di esami radiografici specifici, il funzionamento del Legamento Crociato Anteriore, indipendentemente dalla rottura. Non solo, ma chiarisce anche se l’eventuale instabilità sia dovuta o meno ad un malfunzionamento del legamento stesso.
L’aspetto positivo di questo test e che può essere riprodotto anche in fase acuta, nell’immediato post-trauma, perché non provoca dolore e non prevede falsi negativi dovuti ad eventuali lesioni degli altri comparti o alla presenza di ematomi.