Alessandro Lelli
  • Home
  • CV
  • Attività
    • Attività scientifica
    • Lelli Test
    • Patologie e interventi
    • Rassegna stampa
  • Contatti
    • Strutture
  • News/Agenda

Attività scientifica

  • Home
  • >
  • Attività
  • >
  • Attività scientifica

Attività scientifica

La passione smisurata per la propria professione e la continua voglia e necessità di migliorarsi, lo spingono da 30 anni alla ricerca del confronto con la comunità scientifica internazionale, dalla quale ha ricevuto riconoscimenti molto importanti, sia di insegnamento che di progettazione.

Un traguardo importate è stato la pubblicazione, con conseguente riconoscimento ufficiale nelle sedi congressuali più importanti a livello nazionale ed internazionale, del “The Lever Sign” (meglio conosciuto come Lelli Test).

Il Lelli Test è un nuovo test funzionale che consente, in modo semplice ed immediato, di valutare, anche in assenza di esami radiografici specifici, il funzionamento del Legamento Crociato Anteriore, indipendentemente dalla rottura. Non solo, ma chiarisce anche se l’eventuale instabilità sia dovuta o meno ad un malfunzionamento del legamento stesso.
L’aspetto positivo di questo test e che può essere riprodotto anche in fase acuta, nell’immediato post-trauma, perché non provoca dolore e non prevede falsi negativi dovuti ad eventuali lesioni degli altri comparti o alla presenza di ematomi.

  • Attività scientifica
  • Lelli Test
  • Patologie e interventi
  • Rassegna stampa

CONTATTI

EMAIL : studio@alessandrolelli.it
TEL : +39 051 49 04 55

Termini d'uso
Privacy Policy
Cookie Policy
Credits

NAVIGA

  • Home
  • CV
  • Rassegna stampa
  • Attività
  • Attività scientifica
  • Contatti
  • Lelli Test
  • Strutture
  • Patologie e interventi
  • News/Agenda

ULTIME NEWS

  • P1210885
    2° Congresso Annuale Mondiale di Ortopedia dicembre 24, 2015
  • DSC_0191
    11° Forum Internazionale sull’Ortopedia, Medicina dello Sport ed Artroscopia dicembre 23, 2015
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Il Sito consente invece l’invio di cookie tecnici e di terze parti. Per saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra Informativa estesa sull’uso dei cookie e la nostra Informativa Privacy. La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso, o chiusura del presente banner tramite tasto “OK” comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. OKLeggi di più